Salute e Assistenza
- Dettagli
ATS Insubria - Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria
(comprende le ex ASL di Varese e Como)
Link ASL: https://www.ats-insubria.it/
ORARI VALIDI DAL 1 FEBBRAIO 2017 PER L'ACCESSO AGLI AMBULATORI ASST VALTELLINA E ALTO LARIO:
AVVISO PRENOTAZIONE CERTIFICAZIONI 2017, CON ORARI.
NUOVI_ORARI_SCELTA_REVOCA_MEDICO.pdf
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE DEL 10.5.2017: PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE PREVENIBILI CON VACCINAZIONE:
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE
ASST LARIANA COMO: Consultorio famigliare di Menaggio- attivazione dello spazio "Noi con i nostri bambini" inizio 11 settembre 2019 48273.pdf
Sportello scelta e revoca del medico di assitenza primaria e del pediatra di famiglia dal 17.9.2019
sportello_scelta_e_revoca_medico_dal_17.9.2019.pdf
avviso_assistiti_dr._Mercogliano.pdf
Ambulatorio Comunale
![]() |
La sede dell'ambulatorio comunale Indirizzo: BENE LARIO VIA ALLA FONTANA N.6 |
NUMERI DEI DOTTORI:
- DR. SSA CAPRANI sostituita da marzo 2019 da Dr.Andrea Guffanti cell. 3333047623 orari Dr.Guffanti
- DR. GUANELLA 3474561605/0344 50534 - Orari e Informazioni
AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI
Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio
- Sede legale: Via Lusardi 26-22017 Menaggio
- Sede operativa: Via a Porlezza n.10-22018 Porlezza fraz. Tavordo
- Tel. 0344 30274 Fax 0344 70200
- e-mail: ufficiodipiano@aziendasocialeclv.it
News: in attuazione alla legge regionale 15/2015 e alla DGR 5648/2016 l'Azienda Sociale Centro Lario e Valli ha istituito il REGISTRO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI DELL'AMBITO DI MENAGGIO.
Regolamento per l’iscrizione al registro degli assistenti familiari
Avviso: Condizioni e modalità per l'erogazione di un beneficio tramite carta REI prepagata alle famigli in condizioni economiche disagiate
Condizioni e modalità per l'erogazione
Avviso: Condizioni e modalità per l'erogazione di un beneficio tramite carta REI prepagata alle famigli in condizioni economiche disagiate (requisiti validi dal 1° luglio 2018 – presentazione domande dal 1° giugno 2018)
Condizioni e modalità per l'erogazione
INDICAZIONI E CRITERI PER L'ACCESSO AGLI INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA DELLE PERSONE ANZIANE CON LIMITAZIONE DELL'AUTONOMIA E FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI (DECRETO REGIONE LOMBARDIA 19486/2018)
DECRETO REGIONE LOMBARDIA 19486/2018
- Dettagli
- Ultima modifica il 03 Marzo 2020