
Direzione Sanitaria
DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA
Via Ottorino Rossi n. 9 – 21100 Varese
Tel. 0332/277.111; 0332/277.240
www.ats-insubria.it
dipprevenzione@ats-insubria.it
protocollo@pec.ats-insubria.it
Oggetto: condivisione e divulgazione della guida per la prevenzione delle muffe indoor
Con riferimento all’oggetto, si ritiene utile richiamare le indicazioni per una corretta
gestione sotto il profilo igienico-sanitario della problematica relativa alle muffe indoor, secondo
le disposizioni di cui alla nota della DG Welfare Protocollo numero G1.2025.0000464 del
09/01/2025.
Il Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, nel Programma Predefinito PP09 Ambiente,
Clima e Salute, prevede le seguenti azioni:
- Sensibilizzazione su pratiche ecosostenibili e mitigazione degli impatti dei cambiamenti
climatici sulla salute – PP09_OT04_IT04 (azione 4); - Promozione di buone pratiche igienico-sanitarie in edilizia e negli ambienti di vita –
PP09_OS03_IS06 (azione 11).
In tale ambito è stata predisposta una mini-guida da Regione Lombardia: “Muffe indoor:
prevenzione, riconoscimento, gestione salubre dell’abitazione e risanamento”, di cui si
allega copia in formato PDF.
Vi invitiamo cortesemente a: - pubblicare l’informativa sul sito istituzionale del Comune, includendo il link alla pagina
di riferimento della Regione Lombardia:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/serv
izi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Sicurezza-negli-ambienti-di-vita-e-di-
lavoro/muffe-indoor/muffe-indoor - divulgare l’iniziativa attraverso i Vs canali di comunicazione (social media, newsletter,
bacheche pubbliche); - contribuire a diffondere il documento ai professionisti del settore nelle forme e nei
modi ritenuti più opportuni.
ATS Insubria VA Prot n.ISP-V.0026380.10-03-2025.h.08:52
Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria
Sede Legale: Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese – Tel. 0332 277.111 – Fax 0332 277.413 – C.F. e P. IVA 03510140126
Si ricorda che, in relazione alla problematica in argomento, ATS fornisce informazioni e
indicazioni ai cittadini e alle Amministrazioni Comunali sulle misure di prevenzione e risanamento
necessarie per eliminare la presenza di muffe negli ambienti abitativi, poiché queste possono
creare condizioni igieniche precarie.
L’ATS è disponibile, pertanto, per affrontare situazioni critiche relative alla salubrità e alla
sicurezza nelle civili abitazioni rientranti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA – DPCM 12
Gennaio 2017 – Allegato 1 – Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica), a tutela dell’utenza debole
ed altri cittadini socialmente svantaggiati, e, in casi specifici, segnalerà le situazioni alle Autorità
competenti (Comune e Servizi Sociali).
Ringraziando per la consueta collaborazione, si porgono distinti saluti.- IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Dott. Paolo Bulgheroni
- IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO